Al momento stai visualizzando Smettere di fumare è possibile

Smettere di fumare è possibile

FONTE . HUMANITAS

Le sigarette costituiscono un pericolo accertato per il nostro organismo. Le sostanze tossiche che contengono e che vengono inspirate quando si fuma, infatti, possono comportare un aumento di rischio di insorgenza di patologie e disturbi a carico della quasi totalità degli organi del corpo umano. 

Nonostante la pericolosità del fumo di sigaretta sia riconosciuta, ancora oggi una buona parte della popolazione italiana fuma. A fumare, dai dati del Rapporto Nazionale sul tabagismo 2023, è infatti il 20,5% della popolazione italiana sopra i 15 anni: parliamo di 10,5 milioni di persone, il 25,1% della popolazione maschile e il 16,3% della popolazione femminile. 

Chi desidera smettere di fumare ha però la possibilità di aderire a specifici percorsi terapeutici, personalizzati in base alle caratteristiche del singolo individuo.

Quali sono i danni provocati dal fumo di sigaretta? E quali sono le strategie per smettere di fumare?

Cosa contiene una sigaretta

All’interno di una sigaretta sono presenti più di 4000 sostanze dannose, senza contare l’effetto nocivo del monossido di carbonio prodotto dalla combustione. In particolare bisogna menzionare la nicotina, un alcaloide stimolante.

La nicotina, infatti, è una droga che una volta inalata attiva i recettori nicotinici presenti nel cervello e rilascia alcune sostanze ad azione gratificante. Tra queste:

  • acetilcolina, che provoca eccitazione
  • dopamina, che provoca gratificazione e gioia
  • endorfine, che riducono l’ansia
  • norepinefrina, che provoca eccitazione e riduzione dell’appetito;
  • serotonina, che aumenta il tono dell’umore e provoca una riduzione dell’appetito.

Chi fuma, quindi, avverte con ogni sigaretta sentimenti di gratificazione e rilassamento, nonché un miglioramento generale del tono dell’umore. Ma si tratta di sensazioni temporanee: la nicotina viene smaltita in circa due ore e questo comporta il richiamo di una nuova sigaretta.

I danni della nicotina

È stato dimostrato che il fumo di sigaretta è direttamente associato allo sviluppo dei tumori del polmonedell’esofagodel distretto testa-collodel pancreasdel colondei renidella cervice uterina e della vescica. Per quanto riguarda il tumore al polmone, in circa il 90% dei casi la sua insorgenza è determinata dal fumo di sigaretta e, in particolare, dal numero di anni durante i quali si è stati esposti al fumo. 

Il fumo di sigaretta può anche comportare lo sviluppo di severe patologie cardiovascolari, per esempio l’aumento delle placche arteriosclerotiche e l’insorgenza di eventi come ictus, infarti e aneurisma. La riduzione dell’afflusso sanguigno può inoltre provocare difficoltà a camminare e impotenza nella popolazione maschile. 

Tra le patologie correlate al fumo si associano poi quelle respiratorie, come enfisema polmonare e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), quelle gastrointestinali, come l’ulcera gastrica e la riacutizzazione della malattia di Crohn, e l’aumento delle infezioni. Inoltre, nella popolazione femminile, il fumo di sigaretta può aumentare il rischio di sterilità, di complicanze in gravidanza (tra cui anche la mortalità fetale), di insorgenza di trombosi se associato a contraccettivi orali, nonché di osteoporosi.

Fumare: perché è una dipendenza 

Il tabagismo è una malattia in quanto dipendenza e la droga è la nicotina. Quando parliamo di dipendenze ci riferiamo a condizioni patologiche, morbose e complesse, che causano in chi le sperimenta sofferenza a livello psicologico ma anche fisico. Chi sperimenta una dipendenza non riesce a fare a meno di utilizzare una sostanza o di mettere in atto un comportamento e tende a perdere il controllo quando si verifica una situazione di mancanza. 

La nicotina provoca una dipendenza fisica e psicologica. La dipendenza fisica è determinata dall’attivazione dei recettori della nicotina presenti nel cervello della persona fumatrice, che aumentano di numero e si abituano all’afflusso di una alta concentrazione di nicotina. 

La dipendenza psicologica è scatenata dal rilascio da parte dei recettori di sostanze euforizzanti che provocano il senso di gratificazione, controllo ed euforia causato dal fumo di sigaretta.

Per questo, quando l’organismo ormai assuefatto non riceve le dosi di nicotina che ritiene adeguate, sviluppa i sintomi di una crisi d’astinenza, con manifestazioni come ansia, irritabilità e agitazione, che si attenuano solo con l’accensione di una nuova sigaretta. 

Smettere di fumare: i benefici

Smettere di fumare è una scelta di fondamentale importanza per salvaguardare la salute del proprio organismo. I benefici, quando si smette di fumare, infatti, sono sia immediati sia a lungo termine. I primi che si avvertono, a livello cardiocircolatorio, sono un abbassamento della frequenza cardiaca dopo circa 20 minuti dall’ultima sigaretta e un abbassamento della pressione sanguigna in circa due ore. In pochi giorni si normalizza il livello di monossido di carbonio nel sangue e aumenta la quantità di ossigeno e si abbassa il rischio di infarto. Dopo un periodo che va da 1 a 5 anni senza sigarette, la persona ex fumatrice avrà un’importante diminuzione del rischio di malattia cardiovascolare e di neoplasia. Dopo 15 anni il rischio di tumore quasi pari a quello di un non fumatore.

Non fumare è utile anche a livello ambientale ed economico. La produzione di sigarette si associa infatti a un importante consumo di acqua ed energia ed è responsabile della deforestazione delle aree adibite a piantagione di tabacco. L’utilizzo di sostanze chimiche per la concimazione e l’eliminazione dei parassiti provoca poi un aumento delle sostanze nocive nei terreni coltivati a tabacco. Anche il fumo delle sigarette, inoltre contribuisce a l’immissione nell’aria di Co2, responsabile dell’aumento delle temperature globali e le sigarette, una volta esaurite, contribuiscono a inquinare l’ambiente circostante se non vengono buttate nei contenitori appositi. 

Da menzionare anche il fattore economico: le sigarette hanno un costo significativo e rappresentano una spesa ed un consumo di risorse economiche. 

Lascia un commento