FONTE : Dott. Antonio PAOLI
Le vitamine svolgono un ruolo fondamentale nel supportare la salute generale e le prestazioni atletiche. Gli atleti, a causa dell’alto livello di attività fisica, possono trarre particolari benefici dall’assunzione di integratori vitaminici mirati.
Inoltre, coloro che seguono diete restrittive in termini di apporto calorico o che hanno una varietà limitata nella loro alimentazione, corrono il rischio di non assumere quantità adeguate di vitamine e minerali.
Le vitamine del gruppo B, tra cui la tiamina (B1), la riboflavina (B2), la niacina (B3), l’acido pantotenico (B5), la piridossina (B6), la biotina (B7), l’acido folico (B9) e la cobalamina (B12), svolgono un ruolo essenziale nel metabolismo energetico. Gli atleti possono beneficiare dall’assunzione di integratori vitaminici del complesso B per supportare la produzione di energia e migliorare la resistenza durante l’attività fisica.
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è un potente antiossidante che svolge un ruolo chiave nella protezione delle cellule dai danni ossidativi indotti dall’esercizio fisico intenso. Gli atleti che si allenano regolarmente possono essere a rischio di stress ossidativo, il che rende l’assunzione di vitamina C un componente importante della loro dieta per supportare il recupero; inoltre sembra che l’integrazione di vitamina C (grazie anche al suo ruolo nella sintesi di collagene) possa aiutare a ridurre il rischio di infortuni.
La vitamina D è un’altra vitamina cruciale per gli atleti, poiché svolge un ruolo nel mantenimento della salute ossea e muscolare. La carenza di vitamina D può compromettere le prestazioni atletiche e aumentare il rischio di fratture ossee e infortuni muscolari. Gli integratori di vitamina D possono essere particolarmente utili per gli atleti che si allenano all’aperto in condizioni climatiche avverse o che hanno un’esposizione limitata al sole, ed i suoi effetti sembrano non limitarsi solo alla componente ossea ma riverberarsi anche sulla prestazione atletica.
Infine, la vitamina E è un antiossidante liposolubile che protegge le membrane cellulari dai danni ossidativi. Gli atleti che si impegnano in attività fisiche intense possono essere a rischio di stress ossidativo, il che rende l’assunzione di vitamina E importante per favorire il recupero muscolare e ridurre l’infiammazione.